Composizioni:

I materiali costituenti dell’asfalto drenante sono i seguenti:

  • aggregati di sola frantumazione con un coefficiente di resistenza alla frammentazione particolarmente elevato (di medie-grosse dimensioni, pochissima sabbia)
  • additivo minerale (filler)
  • bitume ad alta modifica
  • fibre (di cellulosa o sintetiche)

Vantaggi:

I vantaggi nell’utilizzo di questa soluzione sono molteplici:

  • eliminazione del fenomeno di aquaplaning
  • migliore aderenza in caso di forti precipitazioni
  • durata della vita utile maggiore rispetto ad un convenzionale conglomerato bituminoso
  • riduzione del riverbero dei fari sulla superficie stradale
  • possiede proprietà fonoassorbenti

Usi:

Questo prodotto viene maggiormente utilizzato in strade extraurbane ed in autostrade, dove il traffico veloce in presenza di precipitazioni necessita di buona visibilità e di buona aderenza.