12 AGOSTO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GIOVENTU’: SANGALLI INVESTE SULLE NUOVE GENERAZIONI

“Oggi, ci sono 1,2 miliardi di giovani tra i 15 e i 24 anni, che rappresentano il 16% della popolazione mondiale. I giovani possono essere una forza positiva per lo sviluppo mondiale se dotati delle conoscenze e delle opportunità di cui hanno bisogno per prosperare”. A sostenerlo, in occasione della Giornata Internazionale della Gioventù (12 agosto) è l’Onu in prima linea nel sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni legate all’universo dei giovani e sul loro ruolo nello sviluppo della società.

“Ne siamo convinti anche in Sangalli – spiega Marco Sangalli, Presidente del CDA di Sangalli SPA – per questo continuiamo a investire nelle nuove generazioni, offrendo opportunità di crescita professionale e personale a quanti desiderano mettersi seriamente in gioco. Le occasioni per strutturare la propria carriera ci sono e sono concrete, fondamentali sono però passone, impegno e voglia di migliorarsi”. Lo sanno bene Cristian Donghi ed Elena Ernani Locatelli, rispettivamente IT Specialist e backoffice logistica in Sangalli SPA.

“Dopo aver terminato il mio percorso scolastico – racconta Elena – ho iniziato a cercare opportunità lavorative sul territorio. Mi sono proposta direttamente a Sangalli SPA dopo essere venuta a conoscenza della ricerca che l’azienda aveva attivato di nuove figure professionali. La proposta che mi è stata formulata mi ha molto incuriosita e ho deciso di accettarla: mi occupo del settore di backoffice nell’ambito della logistica e della sicurezza sul lavoro, curando in particolare la parte amministrativa e documentale. Nello specifico seguo la gestione delle pratiche relative alla conformità normativa ed operativa con il monitoraggio delle scadenze degli adempimenti obbligatori. A fare pendere l’ago della bilancia nel dare seguito a questa proposta sono state sia la possibilità di crescita lavorativa che mi è stata profilata, sia l’anima innovativa e la vocazione sostenibile di Sangalli. Sono sicura che qui avrò la possibilità non solo si acquisire maggiori competenze specifiche per il settore in cui opero, ma anche di sviluppare nuove skills sia lavorative che personali. E’ inoltre estremamente entusiasmante essere già stata coinvolta in progetti carichi di valore come, ad esempio, “Che classe!” promosso da Edoomark. Con questa iniziativa una classe quarta dell’istituto Quarenghi ha potuto avvicinarsi concretamente al mondo in cui Sangalli è attiva raccontandolo attraverso 4 video alla cui realizzazione ho partecipato direttamente esprimendo anche il mio punto di vista”.  

In prima linea in progetti ad alto tasso tech è anche Cristian: “Concretamente mi occupo di tutta la parte informatica dell’azienda: dall’assistenza quotidiana su PC e strumenti di lavoro in ufficio, fino alla gestione più avanzata relativa alla sensorizzazione, monitoraggio e gestione delle macchine operatrici. Settore che mi appassiona moltissimo tanto da essere una delle ragioni che mi ha spinto ad entrare in azienda, oltre all’interesse concreto di Sangalli nell’investire su chi come me sta iniziando a costruire la propria carriera, offrendomi valide opportunità di formazione e sviluppo personale e professionale. Lo confermano anche i diversi progetti in cui sono stato coinvolto tra cui quello focalizzato sul PLP, strumento integrato con il gestionale aziendale dedicato alla manutenzione dei mezzi. Questo programma, monitorando automaticamente le scadenze di tagliandi, revisioni e altre manutenzioni ordinarie ed inviando notifiche di remind, facilita il controllo, evita dimenticanze e garantisce l’efficienza e la sicurezza del nostro parco mezzi. Seguirlo mi offre l’occasione di ampliare le mie competenze tecniche così da poter assumere, in futuro, sempre maggiori responsabilità”.
 

What do you think?
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related news