Innovazione e giovani: questi i capisaldi anche della nona edizione di “The Peres Heritage Initiative”, un premio sociale per giovani innovatori creato per commemorare l’eredità di Shimon Peres. A supportare per il 2025 l’iniziativa organizzata da TEHA Group in collaborazione con il Peres Center for Peace and Innovation e con il supporto di Teva, ci sarà anche Sangalli Spa. “Ci riconosciamo pienamente in questo premio – spiega Marco Sangalli, Presidente del CDA di Sangalli spa – che vuole trasmettere l’eredità di innovazione tecnologica e di ricerca della pace alle generazioni future di Shimon Peres. Due valori che animano anche la nostra azienda e che permeano tutte le nostre scelte di crescita e sviluppo”. Ad essere premiati nel corso del “Forum di Cernobbio” (5/7 settembre 2025), organizzato da TEHA Group), saranno tre giovani innovatori o innovatrici che, nel corso della conferenza, presenteranno i loro progetti alla platea, composta da esponenti della business community, enti politici e istituzionali, stampa nazionale e internazionale. “Siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo alla 51esima edizione di questo progetto che ha anche il grande merito di stabilire una connessione di valore tra heritage e futuro”, conclude Sangalli.
Nella foto i 3 premiati del 2024:
Giuliano Antoniciello, Co-Founder & CEO – CarpeCarbon (Italy)
Clarabeth Concaret, Co-Founder – Fabricure (USA)
Charles C. Onu, Co-Founder & CEO – Ubenwa Health (Canada)