DIGITALIZZAZIONE: NUOVI PASSI IN AVANTI IN SANGALLI SPA
Dispositivi di
ultima generazione per monitorare gli spostamenti dei mezzi e le loro eventuali
difficoltà; sistemi gestionali per velocizzare le pratiche amministrative e
organizzative; macchinari innovativi; metodi d’intervento limitanti le
emissioni di polveri e sostanze inquinanti; modalità di recupero e smaltimento
“intelligenti”: queste le basi di una economia circolare comprovata da certificazioni
specifiche che Sangalli Spa ha adottato. In ottica di ripartenza post lockdown
e con obiettivo-sviluppo l’azienda prosegue con azioni funzionali a
implementare un “Piano di Digitalizzazione” sempre più strutturato. Lo conferma
l’integrazione dell’ERP aziendale basato sulla piattaforma
gestionale con uno strumento di pianificazione della logistica di cantiere che
permette la gestione operativa quotidiana di tutti i mezzi d’opera e delle
risorse umane destinate ad ogni progetto. Un tool di estrema utilità per una
impresa che si trova ad essere contemporaneamente attiva in diversi luoghi e
con più squadre.
Tale sistema va a completare le altre
applicazioni create e personalizzate appositamente per le attività tipiche
dell’azienda.
Ne sono esempi
concreti lo strumento di analisi budget per i costi di commessa e
l’applicazione web relativa alla consuntivazione quotidiana delle risorse
utilizzate in cantiere.
“Quest’ulteriore
passo verso la gestione Digitale integrata delle attività – spiegano da Sangalli
Spa – muove dalla volontà di mantenere un alto standard di qualità dei processi.
Un diktat che la nostra azienda pretende dalla propria organizzazione, perché è
solo investendo in implementazione tecnologica che si può migliorare la qualità
e l’efficienza sul lavoro. Premesse indispensabili per una crescita solida,
consapevole e performante”.